- Discount Out-of-Stock
Melo Cotogno


Choose the gift pack option
Don't worry, you can choose the gift package option and enter the text in the checkout
Nome: Melo Cotogno
Famiglia: Rosaceae
Paese di provenienza: Europa, Asia e Nord America
Diametro del vaso: 15 cm
Altezza da base vaso: 38 cm
Bonsai a foglia caduca
Storia e curiosità: produce frutti commestibili
SPEDIZIONE GRATUITA

Il Melo cotogno è una delle piante maggiormente impiegate per la coltivazione a bonsai per la sua abbondante fioritura, perché produce piccole mele commestibili, per la sua crescita veloce e perché è una pianta rustica che difficilmente viene attaccata da malattie e parassiti. Della stessa famiglia delle nostre mele da pasto, fiorisce precocemente a primavera: le gemme color rosa antico si schiudono con l'arrivo della primavera generando dei fiori bianchi molto graziosi e profumati, del diametro di circa 3/5 cm. I frutti che si originano dai fiori impollinati sfoggiano tutte le tonalità dei colori dell'autunno e rimangono per molto tempo attaccate ai rami. Nonostante sia una pianta rustica e longeva, attieniti a queste indicazioni se vuoi che il tuo Malus bonsai cresca sano e rigoglioso: scegli una posizione molto luminosa ma proteggilo con una rete dai raggi del sole troppo intensi d'estate; innaffialo con regolarità dalla primavera all'autunno, anche 2 volte al giorno; scegli un substrato di coltivazione che garantisca un buon drenaggio e fornisci durante tutto il periodo vegetativo un buon fertilizzante a cessione lenta ricco di fosforo. Vedrai che sarà semplicissimo coltivare il tuo albero di mele in miniatura e in breve tempo potrai godere della sua spettacolare fioritura.
