- Discount Out-of-Stock
Sarracenia Velvet


Choose the gift pack option
Don't worry, you can choose the gift package option and enter the text in the checkout
Nome: Sarracenia Velvet
Famiglia: Sarraceniaceae
Paese di provenienza: Nord America
Diametro del vaso: 12 cm
Altezza: 41 cm
Periodo di fioritura: tra marzo e giugno
Storia e curiosità: il genere Sarracenia è stato così chiamato in onore dello scienziato canadese Sarrazin, il primo a descriverlo dettagliatamente.
SPEDIZIONE GRATUITA

Saracenia Velvet: la pianta di velluto!
Questa pianta carnivora di forma sinuosa e inusuale riesce a caratterizzare con la sua forte personalità ogni ambiente della casa. Il suo aspetto, per i diversi ascidi dalle venature marroni che si dipartono da un unico rizoma, ricorda quello di un candeliere: deve l'attributo di 'velvet' alla leggera peluria che ne ricopre gli ascidi. Robusta e facile da curare, la Sarracenia vive bene anche all'aperto, in ogni stagione dell'anno, ed è ideale per coltivazioni in piccole torbiere da giardino. Gli sbalzi termici ne esaltano i colori, accentuando in particolare le screziature rosse che diventano dominanti sui toni gialli e quelli bruni. Per potersi garantire foglie sane e vigorose richiede condizioni di luce intensa, ma non il sole diretto: il caldo costante ed eccessivo potrebbe danneggiarla. Le irrigazioni devono essere continue; per ricreare l'habitat umido in cui vive allo stato naturale, questa pianta carnivora richiede una costante presenza di acqua piovana o demineralizzata nel sottovaso. Le operazioni di potatura si riducono a una ordinaria manutenzione, utile per eliminare di volta in volta le parti seccate e deteriorate, così come le radici in eccesso.
