• Discount Out-of-Stock
Pachira boschetto
Pachira boschetto

Pachira boschetto

LIFHEAPACBOSCH
icona spedizione Fast Shipping Out-of-Stock
€39.90
Tax included

Choose the gift pack option

Don't worry, you can choose the gift package option and enter the text in the checkout

Nome: Pachira
Famiglia: Bombacaceae
Paese di provenienza: Cina, Giappone, Thailandia
Diametro vaso: 17 cm
Fioritura: rara
Storia e curiosità: Nell'estremo oriente viene considerata un “albero della buona sorte” poichè secondo le leggende popolari le foglie attiravano il denaro, e il tronco lo tratteneva al suo interno.


Pachira acquatica Boschetto: la pianta portafortuna

La Pachira acquatica è una pianta da interno ad alto fusto e con grandi foglie di colore verde intenso. I fiori e i frutti sono piuttosto rari quando è tenuta in appartamento poiché alle nostre latitudini permane in uno stato più giovanile, mentre sono decisamente più frequenti se posta nel proprio ambiente naturale. Le infiorescenze di solito sono di colore bianco, rosso o crema. Rappresenta un esemplare di sicuro effetto scenico, perfetta per impreziosire l'interno di appartamenti o uffici. Leggende e tradizioni popolari le attribuiscono inoltre il potere di attirare a sé denaro, fortuna e successo. Il denaro attratto dalle foglie sarebbe poi mantenuto all'interno del tronco. Questa particolarità le ha valso l'epiteto di 'Albero del Denaro'. La pachira acquatica boschetto, costituisce quindi un'ottima idea regalo, poiché beneaugurante per chi la riceve.

Annaffiatura

Nelle stagioni calde va innaffiata abbondantemente ogni circa quattro giorni, utilizzando acqua non calcarea o ancor meglio piovana. Prima di annaffiare è sempre bene assicurarsi che il terreno sia asciutto poiché i ristagni idrici possono nuocere alla sua salute. In autunno e inverno l'irrigazione della Pachira acquatica deve essere più cauta e moderata.
È necessario inoltre ricreare il giusto grado di umidità a cui la pianta è naturalmente abituata attraverso: una corretta irrigazione, la nebulizzazione delle foglie e ciottoli di argilla espansa posti nel sottovaso.

Esposizione

La pachira acquatica ama le temperature miti (18° – 20°) ed elevate (oltre i 27°). Ha bisogno di luce non diretta e aria non fredda. Si consiglia di posizionare la pianta in una zona luminosa e arieggiata, lontana da fonti di calore e nei pressi di porte o finestre.

Concimazione

La concimazione va effettuata in primavera ed estate ogni 4 settimane con un concime liquido che sarà diluito con l'acqua di annaffiatura, seguendo le dosi indicate sulla confezione del concime stesso.

Product added to wishlist