- New
Gelsomino Giallo


Choose the gift pack option
Don't worry, you can choose the gift package option and enter the text in the checkout
-
Dimensioni: Altezza di 60 cm, vaso di 20 cm.
-
Caratteristiche: Fioritura invernale colore giallo, profumo delicato.
-
Esposizione: Predilige pieno sole o mezz'ombra.
-
Irrigazione: Regolare, tollera terreni non troppo umidi,.
-
Temperatura: Resiste a temperature più rigide fino a -5°.
-
Ambienti perfetti: Giardini, terrazzi e balconi.
-
Benefici: Rilassante, attira impollinatori.
Gelsomino Giallo: un raggio di sole nel tuo giardino!
Porta la bellezza e il profumo della primavera nel tuo spazio esterno con il nostro gelsomino giallo (Jasminum nudiflorum) di circa 60 cm. Questa pianta, con i suoi fiori giallo ????-arancio, è un vero e proprio spettacolo per gli occhi e un piacere per l'olfatto.
Caratteristiche principali del Gelsomino Giallo
Il gelsomino giallo fiorisce in pieno inverno, da dicembre a marzo, quando la maggior parte delle altre piante sono ancora in riposo. I suoi fiori ????-arancio, a forma di stella, sbocciano sui rami nudi, creando un contrasto cromatico suggestivo. Ha un portamento rampicante o arbustivo, a seconda di come viene potato. Può essere fatto crescere su un graticcio, una pergola o un muro, oppure può essere lasciato libero di espandersi come un cespuglio. I fiori del gelsomino giallo emanano un profumo leggero e dolce, che si intensifica nelle giornate di sole. È una pianta molto resistente al freddo e può sopportare temperature fino a -15°C. Il gelsomino giallo è facile da coltivare, adatto anche ai giardinieri principianti.
Come prendersi cura del Gelsomino Giallo
Esposizione
Il gelsomino giallo predilige un'esposizione in pieno sole o mezz'ombra.
Irrigazione
Durante il primo anno dopo l'impianto, il gelsomino giallo va annaffiato regolarmente, soprattutto in estate. Una volta radicata, la pianta tollera anche periodi di siccità.
Temperatura e Umidità
Il gelsomino giallo non ha particolari esigenze in termini di temperatura e umidità.
Concimazione
In primavera, è consigliabile concimare il gelsomino giallo con un fertilizzante organico per piante da fiore.
Dove posizionare il Gelsomino Giallo
Il gelsomino giallo può essere posizionato in diversi modi: come rampicante, se vuoi utilizzare il gelsomino giallo come tale, puoi piantarlo vicino a un graticcio, una pergola o un muro. In questo modo, i suoi rami si arrampicheranno sulla struttura, creando un effetto scenografico. Altrimenti, puoi potare regolarmente il gelsomino giallo per mantenerlo compatto e ordinato, ottenendo un portamento arbustivo. In questo caso, assicurati che il contenitore sia sufficientemente grande e dotato di un buon drenaggio.
Perché scegliere il Gelsomino Giallo
Il gelsomino giallo è una delle poche piante che fioriscono in inverno, portando colore e profumo nel tuo giardino durante i mesi più freddi. È facile da coltivare e non richiede particolari cure. Inoltre, può essere utilizzato in diversi modi, sia come rampicante che come arbusto.