- Discount Out-of-Stock
Sarracenia in terrarium


Choose the gift pack option
Don't worry, you can choose the gift package option and enter the text in the checkout
Nome: Sarracenia in terrarium
Famiglia:
Paese di provenienza:
Dimensioni: 24 x 14 cm
Storia e curiosità:
Sarracenia in terrarium
Le piante carnivore sono forse tra le piante più interessanti al mondo. Crescono su terreni infertili e per questo hanno sviluppato degli organi da caccia complicati e sbalorditivi per procurarsi il nutrimento necessario sottoforma di insetti. Questi ultimi vengono attratti dal colore appariscente degli ascidi e da una particolare secrezione zuccherina, scivolando poi in queste “trappole verticali” e rimanendo imbrigliati al loro interno. Nello specifico la Sarracenia ricorda la forma di un 'candeliere' , gli ascidi infatti sono dei coni rovesciati, aperti sulla punta. Nei luoghi di origine la Sarracenia può svilupparsi fino ad un metro in altezza.
Una pianta curiosa e molto decorativa che assume una connotazione ancor più particolare perché inserita all'interno di questo vaso in vetro, un oggetto d'arredamento quasi poetico. Si tratta di un vero e proprio ecosistema in miniatura completamente autonomo, all'interno del quale si ricreano le condizioni ottimali di crescita per la pianta stessa, riciclando continuamente l'acqua e l'aria interna, imitando i biotopi naturali molto umidi.
Come prendersene cura
Il terrarium richiede pochissima manutenzione. Essendo chiuso il ciclo dell'acqua avviene naturalmente. Saranno il muschio e il terriccio ad indicarci lo stato di umidità presente all'interno del terrario: se il terriccio diventa asciutto e il muschio ha perso la vivacità del suo colore verde significa che bisogna annaffiare. La vostra pianta potrebbe impiegare circa una settimana per acclimatarsi e adattarsi al luogo in cui è stata posta.
Preferire sempre un luogo luminoso per conservare il terrario, tuttavia, evitare di esporlo alla luce diretta del sole. La temperatura ideale per il suo corretto funzionamento è compresa tra 15°c e 27°c e se dovesse essere più alta è sufficiente aprire il coperchio per ventilare. E' anche possibile decidere di aprirlo almeno 2 ore alla settimana, o quando si forma troppa condensa all'interno del vetro.
N.B. Le specifiche sopra descritte possono variare in base al clima della zona in cui la pianta viene posta dopo l'acquisto e alla stagione.