7 Esempi di Piante a Grappolo da Conoscere
Forse il più famoso: un rampicante vigoroso che, in primavera, esplode in cascate di fiori viola o bianchi. Ideale per pergole, archi e balconi ampi.
2. Robinia
Albero rustico e adattabile, con fiori bianchi molto profumati raccolti in grappoli penduli. Fiorisce a fine primavera ed è spesso presente nei giardini naturalistici.
3. Budleja
Conosciuta anche come “albero delle farfalle”, produce infiorescenze allungate e colorate che attraggono insetti utili. Fiorisce da giugno fino a settembre.
4. Lupino
Pianta erbacea dalla struttura elegante, con infiorescenze erette e colori accesi. Si adatta bene a climi freschi ed è perfetta per creare bordure vivaci.
5. Cassia
Un arbusto che ama il caldo e offre fioriture abbondanti durante l’estate, con grappoli dorati che donano un tocco tropicale al giardino.
Variante più delicata del glicine classico, dalle lunghe infiorescenze bianche. Oltre alla bellezza, regala un profumo intenso e avvolgente.
7. Clerodendrum
Pianta ornamentale poco diffusa ma molto decorativa, con fioriture rosa-viola a forma di ombrello. Ideale per chi cerca qualcosa di originale.